Lunedì: Chiuso
Martedì: Chiuso
Mercoledì: 19:00 – 21:00
Giovedì: 19:00 – 21:00
Venerdì: 12:00 – 14:00, 19:00 – 21:00
Sabato: 12:00 – 14:00, 19:00 – 21:00
Domenica: 12:00 – 14:00, 19:00 – 21:00
Cucina creativa, con i contrasti dell'Alsazia
Non appena entri a Le Chambard, le cucine del ristorante, affollatissime, si svelano attraverso grandi vetrate. Il tono è quello giusto: trasparenza, verità, natura, Alsazia, gusto autentico – valori che si riflettono nell’atmosfera calda e raffinata del ristorante gourmet a 2 stelle: “La Table d’Olivier Nasti”.
In questo ristorante completamente rinnovato, inaugurato nell’aprile 2018, la natura sembra aver reclamato i suoi diritti. Una trave alsaziana centenaria sovrasta la sala da pranzo, il legno delle foreste circostanti abbraccia le pareti qua e là e ogni mobile è stato realizzato a mano da un ammirevole artigiano.
Un vero e proprio inno alla natura, l’incantevole arredamento e lo stile culinario dello chef e del suo secondo in comando, Mathieu Silvestre, si combinano con precisione e accuratezza, proprio come il biotopo tanto caro a Olivier Nasti. Con il nuovo menù “espressione”, Olivier Nasti ha creato un menù ancora più personale. Lavorando con i prodotti nella loro interezza, pensando alle consistenze e ai metodi di cottura e prestando particolare attenzione alle salse e ai decotti, Olivier Nasti ci invita a scoprire il giusto equilibrio, che ci porta in un viaggio verso un’Alsazia contemporanea e gustosa.
Traendo ispirazione e spunto dalla ricca tavolozza dei terroir circostanti, Olivier Nasti collabora con i migliori produttori locali per rendere ogni creazione un’espressione diretta dell’anima di questa terra alsaziana. La cucina di un autore, sensibile e intrepido, guidato dai tesori dell’Alsazia senza mai lasciarsi confinare.
Cadre atypique
Évènements
Terrasse
Parking à proximité


Know-how e condivisione sono le parole chiave che guidano la gastronomia di Olivier Nasti. Lo chef si è formato presso alcune grandi case e chef i cui valori hanno lasciato il segno nella sua identità culinaria. Olivier Nasti ha coltivato la sua passione per la cucina durante gli anni di apprendistato allo Château Servin di Belfort, con Olivier Roellinger a Cancale e con la famiglia Haeberlin all’Auberge de L’Ill, il famoso ristorante stellato dell’Alsazia.
Disciplina, rigore e standard elevati, ricerca del prodotto e della sua sublimazione, maestria e tecniche: tutte queste qualità, frutto di un lungo lavoro, lo hanno portato a partecipare al concorso Meilleurs Ouvriers de France nel 2007. In quell’occasione gli è stato conferito il famoso collare blu-bianco-rosso, un’onorificenza che esprime appieno il suo desiderio di andare sempre oltre, di fare sempre meglio. Conoscenza e condivisione sono le parole chiave che guidano la gastronomia di Olivier Nasti.
Oggi responsabile delle cucine di Le Chambard, e in particolare del suo ristorante gourmet a 2 stelle Michelin, Olivier Nasti continua a trasmettere la sua esperienza, attraverso associazioni, formazione di giovani apprendisti, concorsi o scrivendo libri in cui condivide le sue ricette e i suoi segreti.
Olivier Nasti è stato inserito nella classifica dei 100 migliori chef al mondo nel novembre 2016 dalla rivista Le Chef. Nel settembre 2017, il ristorante gourmet in Alsazia è diventato membro dell’associazione Grandes Tables du Monde. Nel 2021, La Table d’Olivier Nasti è stata classificata al 10° posto tra le migliori tavole del mondo da La Liste.

Non appena entri a Le Chambard, le cucine del ristorante, affollatissime, si svelano attraverso grandi vetrate. Il tono è quello giusto: trasparenza, verità, natura, Alsazia, gusto autentico – valori che si riflettono nell’atmosfera calda e raffinata del ristorante gourmet a 2 stelle: “La Table d’Olivier Nasti”.
In questo ristorante completamente rinnovato, inaugurato nell’aprile 2018, la natura sembra aver reclamato i suoi diritti. Una trave alsaziana centenaria sovrasta la sala da pranzo, il legno delle foreste circostanti abbraccia le pareti qua e là e ogni mobile è stato realizzato a mano da un ammirevole artigiano.
Un vero e proprio inno alla natura, l’incantevole arredamento e lo stile culinario dello chef e del suo secondo in comando, Mathieu Silvestre, si combinano con precisione e accuratezza, proprio come il biotopo tanto caro a Olivier Nasti. Con il nuovo menù “espressione”, Olivier Nasti ha creato un menù ancora più personale. Lavorando con i prodotti nella loro interezza, pensando alle consistenze e ai metodi di cottura e prestando particolare attenzione alle salse e ai decotti, Olivier Nasti ci invita a scoprire il giusto equilibrio, che ci porta in un viaggio verso un’Alsazia contemporanea e gustosa.
Traendo ispirazione e spunto dalla ricca tavolozza dei terroir alsaziani, Olivier Nasti collabora con i migliori produttori locali per rendere ogni creazione un’espressione diretta dell’anima di questa terra alsaziana. La cucina di un autore, sensibile e intrepido, guidato dai tesori dell’Alsazia senza mai lasciarsi confinare.
