La Nouvelle Auberge *

Lunedì: Chiuso
Martedì: Chiuso
Mercoledì: 12:00 – 13:30
Giovedì: 12:00 – 13:30, 19:00 – 20:30
Venerdì: 12:00 – 13:30, 19:00 – 20:30
Sabato: 12:00 – 13:30, 19:00 – 20:30
Domenica: 12:00 – 13:30


Think to offer
Valid in more than 57 establishments

Un invito alle prelibatezze epicuree alle porte della Valle del Munster

All’ingresso della valle di Munster, questa “nuova locanda” è un’ex locanda per allenatori ristrutturata. Al piano terra, un bistrot alsaziano serve il pranzo durante la settimana. Al piano superiore si trova un ristorante gourmet in una splendida sala da pranzo con travi a vista.

Il prodotto, per amore del gusto. Ecco come si potrebbe riassumere la cucina de La Nouvelle Auberge, ispirata soprattutto alla gioia del gusto. Tutto converge verso questa ricerca: gli ingredienti sono naturalmente la principale fonte di ispirazione. Il rispetto per essi, unito alla padronanza delle conoscenze gastronomiche e a un rigoroso apprendistato, sono il filo conduttore della nostra cucina autentica.

Un’identità culinaria che può essere compresa alla luce del terroir con cui lo chef lavora: l’Alsazia e, più in particolare, la Valle di Munster, uno scrigno di natura incontaminata, sono una fonte di ispirazione, un radicamento che Bernard Leray rispetta profondamente perché “bisogna sempre sapere dove si è”. La sua cucina è un’interpretazione molto personale in cui il terroir convive con una cultura gastronomica di eccellenza.

Tra Colmar e Munster, a La Nouvelle Auberge, lo chef e tutto il team attingono naturalmente a questa vicinanza, a un’anima, a prodotti e a un terroir singolare che si ritrovano nel piatto, nel bicchiere e nell’ambiente raffinato dai colori naturali.

Reinventare, condividere, tramandare: tutto contribuisce a rendere la tua esperienza culinaria autentica e unica.

Terrasse

Climatisation

Parking privé

Se il gusto ha molte sfaccettature, per Bernard Leray è soprattutto il risultato del lavoro con il prodotto. Questa cultura entusiasta degli ingredienti, così caratteristica del suo savoir-faire, è un’eredità diretta di Bernard Loiseau, che è stato, secondo le sue stesse parole, “il suo secondo padre”. Oltre al rispetto per il prodotto, Bernard Leray direbbe che il grande chef di Saulieu gli ha trasmesso anche il “gusto per il gusto” che, insieme al rispetto per il prodotto, è il motore della sua professione. Un palato curioso, sempre all’erta per sviluppare le sue competenze e, soprattutto, per mantenere il desiderio di fare sempre meglio.

Bernard è uno chef dalla formazione ampia e rigorosa. Questo apprendistato impegnativo e a volte autodistruttivo gli ha permesso di acquisire una padronanza completa delle competenze culinarie in tutte le loro diverse forme: dalla pasticceria alla cucina regionale, dalle cucine militari alle brigate dei ristoranti stellati Michelin. Da queste diverse esperienze ha tratto un amore incrollabile per la professione, una mente curiosa e una solida conoscenza generale, grazie alla quale ha ottenuto la sua prima stella all’età di 25 anni.

Lo chef collabora con una selezione di fornitori, principalmente locali, provenienti dall’Alsazia e dai Vosgi, che sono veri e propri partner durante tutto l’anno. La ricchezza di questa terra selvaggia, tra montagne, foreste e fiumi, offre una varietà di prodotti (pesce, selvaggina, spezie e flora selvatica) che Bernard Leray cerca di far rivivere nelle sue ricette, rispettando la tipicità degli ingredienti.

È anche membro dell’associazione Slow Food, che gli permette di continuare a scoprire nuovi prodotti, in particolare quelli provenienti da una cultura tradizionale a volte riabilitata.

Contactez-nous

Nous n'avons pas pu confirmer votre inscription.
Votre inscription est confirmée.

Newsletter Food and Good

Contattaci

Non siamo riusciti a confermare la tua iscrizione.
La tua registrazione è confermata.

Newsletter Cibo e Bene