Avocado,
un concentrato di benefici

Post from 15 Aprile 2025

Un alleato nutrizionale essenziale

L’avocado è una parte essenziale di una dieta sana ed equilibrata.

Rinomato per il suo ricco contenuto nutrizionale, la sua consistenza cremosa e i suoi benefici per la salute, questo frutto è apprezzato in tutto il mondo.

Originario dell’America Centrale, viene coltivato da migliaia di anni e fa parte tanto delle ricette gourmet quanto delle diete salutari. Ricco di acidi grassi essenziali, vitamine e antiossidanti, l’avocado è un prezioso alleato per il benessere generale.

Ricco di acidi grassi essenziali, vitamine e antiossidanti, l’avocado è un prezioso alleato per il benessere generale.

Che venga consumato come panino, in un’insalata, in un frullato o sotto forma di guacamole, l’avocado può essere adattato a qualsiasi gusto culinario, fornendo al contempo nutrienti essenziali per l’organismo.

I vari benefici dell'avocado

Un toccasana per la digestione

Grazie al suo elevato contenuto di fibre, l’avocado favorisce un sano transito intestinale e contribuisce a un microbiota sano. Aiuta a prevenire la stitichezza e migliora l’assorbimento dei nutrienti, rendendo la digestione più efficiente e confortevole.

Un alleato per il cuore

Ricco di acidi grassi monoinsaturi, l’avocado aiuta a regolare i livelli di colesterolo aumentando il colesterolo buono (HDL) e riducendo quello cattivo (LDL). Pertanto, aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e favorisce una sana circolazione sanguigna.

Un segreto di bellezza naturale

L’avocado è un’ottima fonte di vitamine E e C, che nutrono profondamente la pelle e rallentano il processo di invecchiamento. Inoltre, favorisce la produzione di collagene, aiutando a mantenere l’elasticità e la luminosità della pelle. Il suo olio viene spesso utilizzato per idratare a fondo la pelle e i capelli.

Un rinforzo per l’energia e il cervello

Grazie all’apporto di acidi grassi, magnesio e vitamine del gruppo B, l’avocado supporta le funzioni cognitive e aiuta a mantenere una buona concentrazione. Fornisce energia di lunga durata e previene la stanchezza grazie ai suoi nutrienti equilibrati.

Il suo cuore: un alleato versatile

Il nocciolo dell’avocado, spesso erroneamente scartato, è un vero e proprio tesoro dai molteplici usi.

Oltre ai suoi benefici nutrizionali, può essere utilizzata in modo creativo in diversi ambiti.

Ricca di antiossidanti e fibre, può essere macinata in polvere e aggiunta a frullati o zuppe per migliorare la digestione e ridurre le infiammazioni.

In cosmetica, la sua polvere viene utilizzata per realizzare prodotti casalinghi per la cura della pelle e dei capelli, grazie alle sue proprietà lenitive e nutrienti.

Per gli appassionati di giardinaggio, è possibile far crescere un albero di avocado dal nocciolo, anche se ci vuole tempo.

Infine, può essere utilizzato come detergente naturale per pulire superfici delicate come il legno, la ceramica o l’acciaio inossidabile, che richiedono una pulizia non abrasiva, oppure per arricchire di sostanze nutritive il terreno del giardino.

Quindi, lungi dall’essere solo un prodotto di scarto, il nocciolo dell’avocado è un vero e proprio alleato quotidiano.

Tortino sottile di carne di ragno
con grani di caviale di oscietre e scaglie di verdure in foglia

Lo chef Jean-Alexandre Ouaratta

Preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti:

Per 2 porzioni :

300g di pasta sfoglia
80g di carne di ragno
1 avocado
1 limone
peperoncino d’espelette
sale e pepe
2cl di olio d’oliva
3 cime di carote baby
2 cime di rapa baby
aneto
¼ di erba cipollina
farina
10g di caviale oscietre
4 fiori di borragine (facoltativo)

Preparazione :

Prendi la pasta sfoglia e stendila con un mattarello con un po’ di farina per affinarla.
Ritaglia dei dischi utilizzando un tagliapasta di 14 cm di diametro. Per ottenere dei bei dischi, lascia riposare la pasta in frigorifero per 30 minuti prima di infornarla.
Cuoci la pasta in forno a 160°C per 25 minuti. Inforna tra due teglie per mantenere la pasta sottile. Metti da parte in un luogo asciutto.

Pulisci e prepara le carote e le rape.
Sminuzza le carote e le rape con una mandolina. Mettile da parte in un luogo fresco.

Schiaccia l’avocado guacamole con una forchetta e condiscilo con sale, pepe, pepe di Espelette e succo di limone.
Condiscilo con sale, pepe, olio d’oliva e le scaglie di verdure.

Seleziona la carne di ragno per rimuovere eventuali pezzi di cartilagine, quindi condiscila con sale, pepe, olio d’oliva e un tocco di erba cipollina a piacere.

Prendi i dischi di pasta sfoglia e posizionaci sopra un cerchio di diametro inferiore per la presentazione.

Disponi il guacamole su uno strato, seguito dalla carne di ragno, senza compattarla.
Prendi le scaglie di verdura e disponile sulle crostatine in modo armonioso, aggiungendo volume.

Disponi 5 mucchietti di caviale tra le verdure.
Guarnisci con l’erba cipollina e l’aneto.
Metti una manciata di guacamole al centro del piatto per fissare la crostata e posiziona l’assemblaggio in cima.

Chinchard sull'idea del sashimi e della neve di ravanello

Chef Fabien Lefebvre

Preparazione : 30 minuti Tempo di cottura : 30 minuti

Ingredienti:

Dosi per 4 persone:

4 sugarelli 300g
2 avocado
1 lime
1 pompelmo
1 cetriolo pepinos (facoltativo)
100g di germogli di insalata mista
8 ravanelli rosa
olio d’oliva
sale

Gelatina :

200 g di brodo dashi
115 g di salsa di soia
50 g di mirin
15 g di aceto di riso
7 g di wasabi
5 g di zenzero fresco grattugiato
3 foglie di gelatina

Preparazione :

Metti a bagno i fogli di gelatina in acqua fresca.

Unisci tutti gli ingredienti per la gelatina aromatizzata in un piatto di acciaio inossidabile: brodo dashi, salsa di soia, mirin, vino di riso, wasabi, zenzero e metti in infusione.

Filtra, aggiungi la gelatina e raffredda.

Rimuovi la polpa dell’avocado, poi frullala con il lime e un pizzico di sale.

Taglia il pompelmo a spicchi.

Lava le insalate.

Grattugia i ravanelli a neve.

Quindi svuota e solleva i filetti di sugarello.

Elimina la pelle trasparente, rimuovi le lische e taglia a fette di 3 mm di spessore. Il pesce deve essere tagliato all’ultimo minuto per evitare l’ossidazione.

Guarnisci con i semi di cetriolo.

Contactez-nous

Nous n'avons pas pu confirmer votre inscription.
Votre inscription est confirmée.

Newsletter Food and Good

Contattaci

Non siamo riusciti a confermare la tua iscrizione.
La tua registrazione è confermata.

Newsletter Cibo e Bene

Richiesta di accesso a testi e foto