Kale Un super-alimento dalle mille virtù

Article du 10 Marzo 2025

Tra tradizione e benefici nutrizionali

Il cavolo riccio è una parte essenziale di una dieta sana ed equilibrata.

Rinomato per il suo valore nutrizionale, la sua versatilità in cucina e i suoi numerosi benefici per la salute, questo antico ortaggio sta vivendo una rinascita negli ultimi anni.

Originario dell’Europa e coltivato fin dai tempi dei Romani, questo prodotto è ideale sia per chi cerca il benessere che per gli chef alla ricerca di ingredienti gustosi e versatili.

Ricco di vitamine, minerali e antiossidanti, il cavolo riccio offre una serie di benefici per la salute e una grande versatilità culinaria.

Cotti, crudi, nei frullati o nelle patatine, sono disponibili in tutte le forme e dimensioni per deliziare il palato e mantenere il corpo in salute.

Le varie virtù del cavolo riccio

Un beneficio per la digestione

Le fibre presenti nel cavolo riccio contribuiscono al buon funzionamento dell’intestino e aiutano a prevenire la stitichezza. Inoltre, favorisce lo sviluppo di batteri intestinali benefici, contribuendo a una digestione ottimale. Se vuoi aumentare l’apporto di fibre senza ricorrere agli integratori, il cavolo riccio è la scelta perfetta.

Un potente antinfiammatorio

Il cavolo riccio contiene proprietà antinfiammatorie. Questo aiuta a ridurre l’infiammazione cronica, generalmente associata a malattie come l’artrite, le malattie cardiache e alcuni tipi di cancro. Mangiare cavolo riccio può aiutare a gestire meglio l’infiammazione nell’organismo.

Un segreto di bellezza naturale

Il cavolo, ricco di vitamine A e C, favorisce la produzione di collagene, aiutando a mantenere la pelle sana e giovane. Inoltre, favorisce la rigenerazione del tessuto cellulare e aiuta a prevenire la comparsa prematura delle rughe. Utilizzato nelle tue ricette o direttamente come maschera, il cavolo riccio nutre in profondità la pelle e ne preserva la luminosità.

Essenziale per la salute delle ossa

Il cavolo è una notevole fonte di vitamina K, essenziale per la mineralizzazione delle ossa. È inoltre ricco di calcio, che garantisce ossa forti.

Controindicazioni al consumo di cavolo riccio

Il cavolo riccio è un alimento utile da includere nella tua dieta grazie al suo ricco contenuto nutrizionale e ai suoi numerosi benefici per la salute.

Tuttavia, alcune condizioni richiedono un consumo limitato o addirittura l’esclusione totale, in particolare per le persone che assumono anticoagulanti o che hanno problemi digestivi.

Le persone che seguono una terapia anticoagulante devono prestare attenzione al consumo di cavoli, in quanto contengono un’elevata quantità di vitamina K.

Questa vitamina svolge un ruolo fondamentale nella coagulazione del sangue e può ridurre l’efficacia di questo trattamento.

Per chi soffre di problemi digestivi, il cavolo riccio può avere proprietà irritanti per l’intestino.

È ricco di fibre e di FODMAP (carboidrati fermentabili) e può causare gonfiore, problemi di transito o dolori addominali nei soggetti sensibili.

Ricette
Chips di cavolo nero con Airfryer

dall’influencer @ameliezen5

Preparazione: 5 min Tempo di cottura: 4 minuti

Ingredienti:

Per 2 porzioni :

foglie di cavolo
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaio di succo di limone (circa il succo di un quarto di limone)
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di paprika affumicata

Preparazione :

1. Prepara il cavolo: rimuovi il gambo centrale facendo scorrere le dita lungo il gambo. Taglia le foglie a pezzetti.

2. Condimento: in un’insalatiera, unisci l’olio d’oliva, il succo di limone, il sale e la paprika affumicata. Aggiungi le foglie e massaggia bene con le mani per assicurarti che siano ben ricoperte.

3. Posiziona le foglie nel cestello senza sovrapporle. Cuoci per 4 minuti a 180°C nell’Airfryer.

4. Degustazione: lascia raffreddare per qualche istante prima di gustare.

Insalata di cavolo nero

Lo chef Mathieu Ricardo

Tempo di preparazione: 25 minuti Tempo di raffreddamento: 30 minuti

Ingredienti:

Dosi per 4-6 persone:

60 ml (¼ di tazza) di maionese
30 ml (2 cucchiai) di aceto di sidro
30 ml (2 cucchiai) di olio d’oliva
10 ml (2 cucchiai) di senape all’antica 240 g (8 tazze) di cavolo riccio, stelo e fette 2 cipolle verdi a fette 2 carote pelate e grattugiate 50 g (1/2 tazza) di carote pelate e grattugiate senape all’antica
240 g (8 tazze) di cavolo riccio, stelo e fette
2 cipolle verdi, a fette
2 carote, pelate e grattugiate
50 g (1/2 tazza) di noci pecan tostate, schiacciate

Preparazione :

1. In una ciotola capiente, sbatti insieme la maionese, l’aceto, l’olio e la senape. Insaporisci con sale e pepe.

2. Aggiungi gli altri ingredienti.

Contactez-nous

Nous n'avons pas pu confirmer votre inscription.
Votre inscription est confirmée.

Newsletter Food and Good

Contattaci

Non siamo riusciti a confermare la tua iscrizione.
La tua registrazione è confermata.

Newsletter Cibo e Bene