Riconoscimento per un terroir d'eccellenza
L’Alsazia ha dimostrato ancora una volta l’eccellenza del suo terroir al Concours Général Agricole 2025, vincendo un totale di 176 medaglie.
-
115 medaglie per i vini
-
11 medaglie per le acquaviti
-
12 medaglie per i prodotti lattiero-caseari
-
38 medaglie per altri prodotti locali
Tra i 36 produttori vincitori del Prix d’Excellence, i vini alsaziani di Nicollet Gérard et Fils (68) hanno conquistato la giuria. Anche i prodotti e i produttori alsaziani sono stati premiati con numerose medaglie nelle loro categorie, tra cui Fleuri de Rosheim, Munster Grand Sapin, Distillerie Meyer’s e Brasserie Meteor.
Molti di questi vincitori sono affiliati ai marchi Savourez l’Alsace® e Savourez l’Alsace Produit du Terroir®, che promuovono le origini e il know-how dell’Alsazia.
Questi marchi garantiscono ai consumatori prodotti lavorati in Alsazia con materie prime locali, sostenendo l’economia regionale e preservando le tradizioni culinarie.

Una menzione speciale va ai crauti dell’Alsazia, che hanno vinto tre medaglie alla loro prima apparizione ufficiale al concorso.
-
Medaglia d’oro per i crauti crudi della Maison Le Pic di Meistratzheim
-
Medaglia d’argento per i crauti crudi di SCEA Frieh JM
-
Medaglia d’oro per i crauti cotti della SARL René Weber & Fils di Krautergersheim
Questo riconoscimento è tanto più significativo in quanto i crauti diventano il primo ortaggio a partecipare al Concours Général Agricole, dopo una partecipazione sperimentale nel 2024. L’iniziativa è stata promossa dall’Association de Valorisation de la Choucroute d’Alsace (AVCA), con l’obiettivo di valorizzare questo prodotto emblematico della regione, che rappresenta oltre il 70% della produzione nazionale.
Il metodo di selezione per il concorso è stato rigoroso: sei produttori alsaziani hanno presentato un totale di 11 campioni di crauti, crudi e cotti, che sono stati valutati da una giuria di 10 esperti presso il Salone Internazionale dell’Agricoltura. I criteri includevano la consistenza, il sapore e la qualità complessiva del prodotto. I campioni sono stati prelevati sotto la supervisione ufficiale e conservati fino alla degustazione finale, garantendo così l’integrità del processo.
Questi premi riflettono l’impegno dei produttori alsaziani nel mantenere elevati standard di qualità e autenticità, rafforzando la reputazione gastronomica della regione. Congratulazioni a tutti i vincitori per il loro contributo alla promozione del patrimonio culinario dell’Alsazia.
